Tutti i progetti 2030 – Digitalizzazione

Revisione dei programmi quadro d’insegnamento per responsabili della formazione professionale
I programmi quadro d’insegnamento per responsabili della formazione professionale sono stati redatti nel 2011 e rivisti nel 2015. Per aiutare i responsabili della formazione professionale ad affrontar...
Per saperne di più
Offerte formative per adulti nella formazione professionale di base
Nella formazione professionale di base vengono proposte classi per adulti come forma di insegnamento adeguato alle loro esigenze. Per costituire queste classi, anche a livello sovracantonale, è import...
Per saperne di più
Qualificazione professionale degli adulti: convalida delle prestazioni di formazione
Chiunque abbia una certificazione professionale è in grado di soddisfare le pretese del mercato del lavoro. Per consentire agli adulti privi di una qualificazione professionale di ottenerne una, la le...
Per saperne di più
Ottimizzazione dei flussi di dati: programma «optima»
Il programma «optima» crea le condizioni quadro per la semplificazione delle procedure e lo scambio di dati tra gli attori della formazione professionale.
Per saperne di più
Blended learning: basi e condizioni quadro
La digitalizzazione apre nuove strade nella formazione professionale per sostenere, collegare e gestire i processi di apprendimento. L’introduzione di strumenti didattici digitali che raggruppano dive...
Per saperne di più
digitalinform.swiss
L’iniziativa «digitalinform.swiss», lanciata nel 2019, sostiene tutti gli attori della formazione professionale in modo efficiente affinché possano cogliere le opportunità della svolta digitale. L’ini...
Per saperne di più
Guida alla svolta digitale nella formazione professionale di base
La digitalizzazione influenza tutti gli ambiti della nostra vita. Anche le formazioni professionali di base sono interessate dalla svolta digitale e gli enti responsabili devono tenerne conto nello sv...
Per saperne di più
Revisione del profilo di qualificazione dell’orientatore/orientatrice professionale, negli studi e nella carriera e delle condizioni di riuscita
Secondo la legge federale sulla formazione professionale, gli orientatori professionali, negli studi e nella carriera devono aver seguito una formazione specifica riconosciuta dalla Confederazione. Il...
Per saperne di più
Modelli di flessibilizzazione per la formazione professionale
La Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale CSFP ha elaborato un modello di flessibilizzazione applicabile alla formazione scolastica che prevede la suddivisione delle conoscenz...
Per saperne di più
Maturità professionale 2030
Dalla sua introduzione nel 1993, la maturità professionale è un elemento cardine del sistema formativo svizzero, che aspira a essere permeabile a tutti i livelli. Abbinata a una formazione professiona...
Per saperne di più
Rafforzamento della collaborazione intercantonale nella formazione professionale
Affinché i Cantoni possano attuare in modo omogeneo ed efficace la formazione professionale è importante che collaborino di più tra di loro. Procedure uniformi contribuiscono infatti ad aumentare l’ef...
Per saperne di più
Servizi per l’orientamento professionale, universitario e di carriera: sviluppo di una strategia nazionale
I servizi per l’orientamento professionale, universitario e di carriera indirizzano i giovani nella scelta della professione o degli studi e aiutano gli adulti a pianificare in modo attivo la propria ...
Per saperne di più
Studio di fattibilità sugli esami FPS online
Durante la crisi del coronavirus è emerso l’auspicio di poter svolgere gli esami della formazione professionale superiore online in forma decentralizzata. Attualmente, i regolamenti d’esame non consen...
Per saperne di più
Velocizzazione dei processi collaborativi nello sviluppo delle professioni
Le organizzazioni del mondo del lavoro devono avere la possibilità di adattare rapidamente i contenuti delle loro formazioni agli sviluppi tecnologici ed economici. Per accelerare i processi di revisi...
Per saperne di più
Miglioramento della governance
Nel progetto è stata ideata una strategia operativa per sistematizzare la struttura degli organismi della formazione professionale. Con l’approvazione da parte dell’incontro nazionale sulla formazione...
Per saperne di più
Forme di insegnamento e di apprendimento digitali nel riconoscimento dei cicli di formazione
Le forme di insegnamento e di apprendimento digitali offrono opportunità interessanti per la formazione professionale. Ma sono anche conformi ai requisiti legali e agli standard di qualità? In quanto ...
Per saperne di più
Cultura generale 2030
Lo scopo del progetto «Cultura generale 2030» è adattare la cultura generale nella formazione professionale di base alle sfide future che verranno dalla società e dal mondo del lavoro. L’insegnamento ...
Per saperne di più